È una goccia nel mare

PROGRAMMA
Martedì 19 aprile ore 21
AL CLIMA NON CI CREDO
con Mario Tozzi e Lorenzo Baglioni
regia Francesco Brandi
produzione Mismaonda
Dall’incontro tra Mario Tozzi, celebre geologo e conduttore televisivo e Lorenzo Baglioni, cantante, attore e matematico è nato il progetto di potenziare la forza divulgativa di entrambi mettendola al servizio dell’emergenza che ormai non possiamo più tacere: il cambiamento climatico.
Perché l’uomo non riconosce il cambiamento climatico? Forse perché per anni si è crogiolato dando credito a storie inventate, panzane consolatorie, bufale?
L’uomo non c’entra; c’è ancora ghiaccio; non ci sono più le mezze stagioni; è il complotto delle lobby; il riscaldamento è finito... Tozzi e Baglioni hanno deciso di scrivere uno spettacolo per smontarle. In un’ora e mezza scandita da un countdown scenico, cercheranno di convincere il pubblico che per arrestare i danni dei mutamenti climatici non c’è più tempo.
Mercoledì 20 aprile h 21
ITALIA GREEN. LA MAPPA DELLE ECCELLENZE ITALIANE NELL’ECONOMIA VERDE
di Marco Frittella
Incontro con l’autore, introduce il Prof. Marcello Teodonio
letture di Stefano Messina
L’autore e noto giornalista riporta la sua testimonianza su quanto sia in atto in Italia per aderire a uno sviluppo sostenibile, cercando di seguire le tracce di un cammino di concreto progresso ambientale, tecnologico, scientifico ed economico. Una “mappa” delle eccellenze del Made in Italy in campo ambientale da cui emerge come l’Italia sia un campione europeo di economia circolare e di gestione dei rifiuti e ai primissimi posti quanto a sviluppo delle energie rinnovabili.
Evento a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili
Venerdì 22 aprile h 21
Proiezione del documentario
1200 Km DI BELLEZZA (durata 75’)
regia di Italo Moscati
a seguire incontro con Italo Moscati, Francesco Bagatti attivista di Fridays For Future Roma e i rappresentanti di CASTALIA (Italian Marine Ecology Company),
modera il Prof. Marcello Teodonio
ll film documentario di Italo Moscati che racconta un viaggio nella penisola realizzato con le sorprendenti immagini dell’Istituto Luce, nei cui archivi compare un’Italia dai primi anni del Novecento, fino ad anni vicini ai nostri. Un’Italia articolata, fatta di diverse forme di Bellezza nelle sue Regioni. Un’Italia in bianco e nero, con immagini girate oggi a colori (a Roma, Venezia, Matera, L’Aquila) in HD per dare un senso nuovo, favorire una possibilità di contrasto e confronto tra ieri e oggi.
Evento a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili
Sabato 23 aprile ore 11
in collaborazione con PLASTIC FREE ONLUS.
Raccolta della plastica e altri rifiuti urbani nel quartiere Testaccio (Roma)
L’iniziativa vuole promuovere il contributo attivo della cittadinanza alla comunità, sensibilizzando alla riduzione dell’utilizzo della plastica monouso e dell’abbandono nell’ambiente di rifiuti di ogni genere. L’appuntamento è alle ore 11 nella piazza antistante il Teatro Vittoria.
Progetto ideato da Viviana Toniolo
Organizzazione Silvana Lalli/Bonome Chiara
Referente tecnico Valerio Camelin
Ufficio Stampa Teresa Bartoli 348.7932811 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio promozione Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 18
Info e prenotazioni Teatro Vittoria/Piazza S. Maria Liberatrice 10 /00153 Roma
Botteghino tel. 065740170-5740598 www.teatrovittoria.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si ringrazia Consorzio Castalia, Eventi Cartone, Fridays for Future Roma, Istituto Luce, Plastic Free Onlus
Sì, ma tante gocce fanno il mare!
di Viviana Toniolo
GIORNATE DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
Dal 19 al 23 aprile 2022
«Stiamo tutti vivendo in un mondo difficile e in un periodo difficilissimo. Se noi cittadini non ci impegniamo a difenderci, partecipando attivamente per migliorare i nostri comportamenti, verremo sopraffatti. La sostenibilità ambientale è a un punto cruciale per noi e i nostri figli. L’indifferenza, il pessimismo e il negazionismo sono i nostri nemici. Dobbiamo combattere questi sentimenti negativi che serpeggiano fra un grande numero di persone.
Nel mio piccolo, direttrice artistica del Teatro Vittoria di Roma, ho pensato che sia giusto dedicare a questa problematica una settimana di incontri con personalità della Scienza e della Cultura che parteciperanno a dibattiti e conferenze. Mi è stato detto “tanto non serve a niente”. La mia risposta è il titolo per comunicare la manifestazione: “È UNA GOCCIA NEL MARE? SÌ, MA TANTE GOCCE FANNO IL MARE”.
Il 22 aprile è la Giornata Mondiale della Terra: ho deciso, quindi, di dedicare la settimana dal 19 al 23 aprile a questo evento, a cui parteciperanno Mario Tozzi e Lorenzo Baglioni, il giornalista Marco Frittella, lo scrittore Italo Moscati, le Associazioni “Plastic Free Onlus” e “Fridays for Future” (i ragazzi di Greta dell’associazione romana).
Spero ci possa essere attenzione, collaborazione e sostegno a questa iniziativa che vorrei proseguisse anche nei prossimi anni al Teatro Vittoria, che dovrà essere un luogo non solo di spettacoli e Cultura, ma anche di incontro per affrontare problematiche che riguardano la vita di tutti noi.»
Viviana Toniolo
Direttrice artistica
Altre date
- Sab 23 Apr 2022 10:00
- Ven 22 Apr 2022 21:00
- Mer 20 Apr 2022 21:00
- Mar 19 Apr 2022 21:00
Powered by iCagenda